Vai al contenuto

Prick Test

I prick test sono test cutanei che consentono di formulare una diagnosi di allergia – respiratoria o alimentare – a una o a più sostanze, come alimenti, veleno di insetti, lattice, polvere e acari, polline, peli di animali.

Chi può effettuare le prove allergiche – prick test?

La maggior parte dei test possono essere condotti senza controindicazioni su tutti i pazienti.

Il prick test si esegue su pazienti di ogni età e viene ripetuto più volte nel corso della vita poiché, con lo sviluppo del sistema immunitario e le diverse esposizioni ambientali, le allergie possono modificarsi.

Come viene svolto l’esame?

L’esame non è doloroso ed è rapido e sicuro.

Il test cutaneo viene condotto in ambulatorio e prevede l’utilizzo di estratti allergenici purificati, contenuti in flaconcini dedicati. Al paziente viene chiesto di scoprire l’avambraccio per consentire l’applicazione di piccole quantità di allergeni.
Dopo aver atteso 15-20 minuti si monitora la presenza di eventuali manifestazioni cutanee che facciano sospettare l’allergia.


Equipe Medica
Dr Francesco Gaeta
Medico Chirurgo, specialista in Allergologia e Immunologia Clinica
Unità di Allergologia, ASST Valtellina e Alto Lario – Sondrio
Radices | Agro

 

Dr. Claudio Conforti
Medico Chirurgo, specialista in Dermatologia e Venereologia
Clinica Dermatologica, Università degli Studi di Trieste
Radices | Crescent