L’Ortopedia è una branca della Chirurgia che si occupa delle patologie di ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli, nervi.
L’ortopedico si occupa della diagnosi e del trattamento, chirurgico e non, dei problemi del sistema locomotore.
Come si svolge la visita ortopedica?
Nella prima fase della visita ortopedica il medico analizza le condizioni cliniche del paziente, analizzando sintomi presenti, disturbi passati, eventuali operazioni chirurgiche già eseguite, lo stile di vita e l’occupazione del paziente.
In un secondo momento, l’ortopedico analizzerà la struttura e le funzionalità dell’apparato locomotore per verificare la presenza di dolori, gonfiori e la forza muscolare.
Per avere un quadro clinico completo il medico specialista può prescrivere ulteriori accertamenti diagnostici, come TC, radiografia o risonanza magnetica.
Le patologie più spesso trattate dall’ortopedico ci sono:
- patologie della spalla: lesione della cuffia dei rotatori, instabilità della spalla, lussazione della spalla, artrosi;
- patologie del ginocchio: artrosi, lesioni del menisco, lesioni delle cartilagini, lesioni al legamento crociato anteriore o posteriore, sindrome femoro-rotulea
- patologie dell’anca: artrosi
- patologie della mano: sindrome del tunnel carpale
- patologie del piede: alluce valgo
- fratture
- scoliosi
- mal di schiena
- distorsioni
Infiltrazioni di acido ialuronico
Presso l’ambulatorio di Ortopedia di Radices è possibile sottoporsi ad infiltrazioni intra-articolari di acido ialuronico.
L’infiltrazione di acido ialuronico è una tecnica ortopedica che consiste nell’iniezione di molecole direttamente nell’articolazione e viene utilizzata nel trattamento conservativo dell’artrosi.
E’ una pratica ampiamente diffusa e utilizzata sia per la cura della gonartrosi (artrosi del ginocchio), che della coxartosi (artrosi degenerativa dell’anca).
Equipe Medica
Dr. Roberto De Filippis
Medico Chirurgo, specialista in Ortopedia e Traumatologia
Medico Ortopedico in chirurgia protesica e artroscopica presso Clinica Mediterranea di Napoli.
Radices | Agro
