Vai al contenuto

Neurochirurgia

La Neurochirurgia si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie che colpiscono il sistema nervoso, composto dal cervello, dal midollo spinale e dai nervi periferici.

Quale tipologia di malattia tratta il neurochirurgo?

Il Neurochirurgo può trattare sia l’aspetto chirurgico che quello non chirurgico, in relazione alla natura della lesione o della malattia e si occupa della diagnosi e della terapia chirurgica delle principali patologie a carico del sistema nervoso centrale e periferico.

In particolare, si occupa del trattamento neurochirurgico di traumi del cranio, della colonna vertebrale o dei nervi.  

Le patologie più frequentemente trattate sono:

  • ernia del disco sia cervicale che lombare.
  • idrocefalo (disturbo della circolazione liquorale)
  • lombosciatalgia
  • fratture vertebrali osteoporotiche
  • stenosi del canale lombare
  • tumori cerebrali
  • malformazioni vascolari cerebrali
  • aneurismi cerebrali
  • cisti cerebrali
  • ascessi cerebrali

Equipe Medica
Dr. Giovanni Torelli
Medico Chirurgo, specialista in Neurochirurgia
Dirigente Medico Neurochirurgia Azienda Ospedaliera – Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno
Radices | Agro


Dr. Luca De Martino
Medico Chirurgo, specialista in Neurochirurgia
Dirigente Medico Neurochirurgia Azienda Ospedaliera – Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno
Radices | Crescent