L’Ecocolordoppler è una metodica non invasiva che, mediante la visualizzazione dei principali vasi sanguigni (arterie, grossi vasi addominali, tronchi sovraortici, sistema venoso), permette di studiarne il flusso ematico.
È un esame indolore e non reca alcun fastidio ed è fondamentale per lo studio delle principali patologie vascolari:
- stenosi arteriose e venose,
- aneurismi,
- trombosi
- insufficienze venose
Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA)
Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA) viene eseguito per studiare la morfologia dei vasi sovraortici. Viene effettuato per individuare eventuali lesioni aterosclerotiche (placche), il grado di stenosi e il loro evolversi.
Come si svolge l’esame ecocolordoppler?
Al paziente viene applicato un gel ecografico sulla parte del corpo da esaminare. Il medico appoggia poi una sonda così da ottenere le immagini ecografiche.
L’esame non è doloroso e non presenta alcun tipo di controindicazione.
Equipe Medica
Dr Luciano Rizzo
Medico Chirurgo specialista in Chirurgia Vascolare
Dirigente Medico UOC di Chirurgia Vascolare dell’Ospedale S. G. Moscati di Avellino
Radices | Agro
