La capillaroscopia è un esame semplice, non doloroso e non invasivo, utilizzato per lo studio dei piccoli vasi sanguigni (capillari) a livello dell’unghia delle mani.
L’esame viene svolto da un Medico specializzato in Reumatologia o in Dermatologia.
Come si esegue la capillaroscopia?
Per effettuare l’esame si utilizza il capillaroscopio, che utilizza una sonda ottica messa a contatto con la cute e con l’unghia. Generalmente si applica una goccia di olio sul letto ungueale per migliorare la visibilità dei capillari. L’ingrandimento generalmente utilizzato è di 200 volte (200x).
Come prepararsi all’esame?
Evitare di effettuare manicure nelle due settimane precendenti al giorno dell’esame.
Il giorno dell’esame presentarsi senza smalto sulle unghie.
Equipe Medica
Dr. Antonio Cianco
Medico Chirurgo, specialista in Reumatologia ed Immunologia Clinica
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Radices | Agro
Dr. Claudio Conforti
Medico Chirurgo, specialista in Dermatologia e Venereologia
Università degli Studi di Trieste
Radices | Crescent
